Il sistema sanitario italiano si trova oggi ad affrontare un processo di trasformazione per meglio rispondere alle esigenze della popolazione in presenza di un vincolo economico sempre più restrittivo. un chiaro esempio è il nuovo patto per la salute 2014-2016 che all’interno di un finanziamento stabilito pone una serie di obiettivi di trasformazione da raggiungere nell’ambito sanitario. il sistema sanitario è complesso e tende a reagire con notevole ritardo rispetto alle variazioni delle esigenze della popolazione. quando risponde tende, inoltre, ad affrontare le nuove esigenze mantenendo spesso anche le strutture non più richieste con un conseguente incremento di costi non supportabile all’interno del finanziamento. la soluzione corretta per affrontare nuove esigenze sarebbe, pertanto, una riprogettazione del sistema in modo da ricomporre in modo diverso la risposta e le risorse dedicate a produrla, e, quindi, effettuare una sostanziale reingegnerizzazione dei processi. il patto per la salute fa riferimento ai nuovi standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi per l'assistenza ospedaliera successivamente presentati nel dm 70/2015. una riprogettazione del sistema sanitario richiede degli strumenti condivisi per la quantificazione della sua risorsa più importante: il personale. un altro ambito in cui è necessario costruire dei modelli è la determinazione del fabbisogno di personale sanitario per il futuro. in tutta europa cresce la convinzione che nei prossimi cinque-dieci anni si verificherà un fabbisogno non soddisfatto di personale sanitario quantificabile in un milione di persone. i motivi di questo deficit sono la crescita, nei prossimi anni, del numero di persone che raggiungono l’età della pensione mentre il numero di giovani laureati, in particolare medici specialisti, sarà inferiore con una conseguente riduzione di personale disponibile. contemporaneamente la popolazione più anziana aumenterà il fabbisogno di prestazioni sanitarie con il conseguente incremento della domanda di personale. per quantificare e per scongiurare il previsto deficit sono in corso alcuni progetti europei per sviluppare e applicare modelli attraverso i quali stimare il fabbisogno di prestazioni sanitarie nel futuro e il personale necessario per erogarle. anche in questo caso sono utili dei parametri che leghino la produzione al fabbisogno di professionisti. è quindi necessario iniziare un percorso metodologico per la costruzione e la condivisione di parametri che potranno essere utilizzati a vari livelli (nazionale, regionale e aziendale) come indicatori nella riprogettazione del sistema esistente e futuro ed anche come confronto in discussioni riferite alla situazione attuale.
HOTEL SAN VINCENZO RESORT, VIA CATONE, 218 - POLICORO (MT) 75025
Email: info@fialsformazione.it
Giorno | Programma | |
27/05/2023 | Principali riferimenti legislativi in materia di determinazione del fabbiosgno di personale nella pubblica amministrazione ed in particolare nelle aziende del s.s.n; (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 09:00 - 09:30 |
27/05/2023 | Principali riferimenti normativi in materia spesa per il personale del s.n.n; (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 09:30 - 10:00 |
27/05/2023 | Principi generali del dm 70 dl 2015 e principali atti di programmazione della regione basilcata di adeguamento delle rete ospedaliera per acuti di adeguamento al dm 70/2015; (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 10:00 - 10:30 |
27/05/2023 | Standard personale strutture ospedaliere: principi generali riferiti alla metodologia di cui al documento csr del 21/12/2022 (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 10:30 - 11:15 |
27/05/2023 | Raggruppamento delle specialita mediche/chirurgiche ( dscipline ) in aree omogenee; (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 11:15 - 12:00 |
27/05/2023 | Determinazione delle ore lavorate e corrispondenti fte (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 12:00 - 13:00 |
27/05/2023 | Simulazione determinazione fabbiosgno personale del comparto in rapporto ai minuti di assistenza per aree omogenee e ore lavorate (fte); (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 14:00 - 14:45 |
27/05/2023 | Definizione fabbiosgno personale per assistenza domiciliare inegrata : modello di riferimento (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 14:45 - 15:30 |
27/05/2023 | Strutture dm 77 del 2022: definizione fabbiosgno personale per la regione basilicata e pnnr misura 6 (sanita’) (Giancipoli Annamaria,Altieri Vito Grazio,Casolaro Giuseppe) | 15:30 - 16:00 |
27/05/2023 | Test di valutazione finale (Giancipoli Annamaria) | 16:00 - 16:30 |
HOTEL SAN VINCENZO RESORT HOTEL SAN VINCENZO RESORT, VIA CATONE, 218 - POLICORO (MT) 75025 |